Norme sulla privacy
Privacy Policy di Cantici e Poesie Spirituali
Questa applicazione non raccoglie alcun dato personale dei propri utenti.
Titolare del trattamento dati
Indirizzo email del Titolare: dev@hivan.it
Tipologia di dati raccolti
Questa applicazione non raccoglie alcun tipo di dati personali, in modo
autonomo o tramite terze parti, con richiesta di alcun permesso. Il
funzionamento dell’applicazione esclude il trattamento dei dati personali.
Gli utenti che dovessero avere dubbi sul trattamento dei dati possono
contattare il titolare.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso,
la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici,
con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità
indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri
soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale
amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema)
ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali,
hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati
anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
Lelenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare
del Trattamento.
Periodo di conservazione
I dati non vengono conservati per nessun periodo di tempo.
Diritti dell’Utente
Anche se i dati non vengono raccolti gli utenti possono esercitare determinati
diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il
consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente
espresso.
opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al
trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica
diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono
indicati nella sezione sottostante.
accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni
sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a
ricevere una copia dei Dati trattati.
verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la
correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la
correzione.
ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono
determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del
trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per
alcun altro scopo se non la loro conservazione.
ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali.
Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la
cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha
diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e
leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di
ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa
disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti
automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su
un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso
connesse.
proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di
controllo della protezione dei dati personali competente o agire in
sede giudiziale.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta
agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste
sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo
possibile, in ogni caso entro un mese.